
All'etnocidio si è accompagnata la distruzione degli ambienti naturali, sventrati da strade e ferrovie, contaminati da radiazioni nucleari, mentre la cultura dei nativi è stata spesso violata con le case da gioco ed il turismo di massa.
Sono situazioni arcinote: quello che mi ha particolarmente attratto in questo documento è stata la bellezza di quest'uomo. Il suo volto adusto, solcato da rughe, non evoca le ingiurie del tempo, ma esprime un'energia pura, una natura intemerata, una volontà indomita. Lo sguardo è profondo, dolente ma sereno al tempo stesso: è lo sguardo di chi vede oltre gli angusti confini dello spazio e del tempo. E' una bellezza solenne, lontanissima dalle seduzioni scintillanti e vuote del nostro mondo di paiettes e di fatue vallette. E' un aspetto piacente che risalta ancora di più, quando scorrono sullo sfondo immagini di morte con i soliti aerei chimici. E' anche la nobiltà del coraggio di chi, pur sapendo che la battaglia è improba, non rinuncia a lottare, non si rifugia né nel vittimismo né nei facili e falsi miti del consumismo New age.
E' una bellezza che rima con saggezza e significa tacere, quando occorre tacere; significa parlare, quando è necessario parlare.
Ringrazio l'amico Funnyman per la segnalazione.
Articolo correlato: M. Fratini, Donna bisonte bianco, 2008
significa tacere, quando occorre tacere; significa parlare, quando è necessario parlare.
RispondiEliminaè evidente che occorre tacere e che non è necessario parlare!almeno con me!
angela
Teniamo conto che gli uomini bianchi aggressori e distruttori erano e sono di religione cristiana. Chissà perchè proprio i cristiani, malati di altruismo e vessilliferi della bontà a tutti i costi anche nei confronti dei loro nemici più acerrimi, si sono prodigati al massimo grado per apportare morte, genocidio, violenze e distruzione verso chi non era come loro.
RispondiEliminaDomanda: è una cosa seria la religione in generale e quanto vale il Cristianesimo in valore assoluto?
Temo che la ripsosta sia scontata.
Che Dio mi perdoni. Ma a proposito: che Dio sia cristiano?
Cattolico sicuramente no, Paolo.
RispondiEliminaCiao
Certo che Dio non lo è,perchè alla fine essere cristiano è solo o cmq porta ad essere solo quello che hai riportato tu, Paolo.
RispondiEliminaCiao
questa è la bellezza di chi segue la "via del cuore"
RispondiEliminala può vedere chi sente la voce del cuore, chi vede con gli occhi del cuore, chi vince la rabbia la disperazione e la paura, e l'arroganza del potere con la forza del cuore...
grazie zret
Wakan Tanka, il Grande Spirito, accompagni i tuoi e i nostri passi
vera selvatica
Che il Grande Spirito ci protegga e protegga la Terra: ne abbiamo bisogno.
RispondiEliminaCiao
paolo penso che il crtistianesimo sia stato usato per lo scopo di conquistare quella che era la meta ambita in quel momento e in quel contesto... non sono i cristiani che hanno conquistato l'america ma è stato il potere e gli interessi di pochi...
RispondiEliminacome al solito questo processo ha avuto bisogno di un catalizzatore per mascherarsi e per coinvolgere la gente: il cristianesimo in questo caso, la democrazia in altri, la rivoluzione lisergica, proletaria , vattelapesca in altre occasioni slegate tra di loro-.--
non sò se dio sia cristiano o cosa... ma sono sicuro che essere cattolico non volgia dire soltanto genocidio morte e quella roba li...
io sono cristiano ma.---
cmq bel post... la bellezza traspare dalle piccole cose e trascende l'iconografia del nostro mondo-immagine...e i nativi in questo ne hanno una capacità particolare...
:-))))
"La bellezza traspare dalle piccole cose e trascende l'iconografia del nostro mondo-immagine... e i nativi in questo ne hanno una capacità particolare..."
RispondiEliminaSottoscrivo in toto.
Ciao!