
Non pago di aver profanato Collodi, colui imperversa da anni, spesso con il plauso dei critici benpensanti, con indegne letture dantesche. Eccolo allora recitare il I canto dell’Inferno o il celebre episodio del Conte Ugolino per poi “culminare” nell’enfatica e mielosa declamazione della Preghiera alla Vergine che è, in realtà, la dea Iside. Il pubblico, mesmerizzato e rapito, si sente compenetrato di una sublime, divina emozione, laddove gli si sta propinando un prodotto kitsch, spacciato per originale.
Quello che più ripugna è la volgare volgarizzazione di un autore che Benigni, come molti altri, non ha per nulla compreso. Ma quale poeta cattolico! L’Alighieri era un eretico: per intenderlo, non basta uno studio liceale e neppure l’esegesi di qualche critico, anche se, anzi soprattutto se docente universitario. (1) Bisognerebbe che costoro leggessero almeno L’esoterismo di Dante, prima di discettare sulla Commedia.
Insomma, Benigni scherzi pure con i fantocci ed il fante, ma lasci stare Dante.
Vedi Zret, Dante era un eretico, 2005; Id., Un po’ di ECOlogia, 2005
Finalmente qualcuno che sbuffoneggia il buffone!
RispondiEliminaNon provo più molta simpatia per il simpatico comico toscano, non tanto per la sua ormai plateale piaggeria (anche la madre più sprovveduta blandirà i suoi figli, perché si sà, ormai i politici sono divenuti i figli deformi dei comici ed a loro si adeguano, imitandoli nei gesti e nelle facezie.)
Ho perduto il piacere di ascoltarlo e di vederlo danzare causa della sua autoreferenzialità mimica e verbale.
Non mi piace che un buffone di professione come è il Nostro Benigni, erede della nobile arte, ci dica continuamente: "vi voglio bene!"
Lo ricordano bene gli antichi regnanti: I buffoni erano dei grandi veggenti, vedevano più lontano dei loro buffi nasi, sapevano molto prim a degli altri quando c'era aria di tempesta. E quando il buffone dichiarava di amare il Re, il Re era bello che fottuto.
Ma è a noi che lo dice, il Nostro Benigni! A noi spettatori!
...Che cosa dobbiamo aspettaci?
Una versione 2006 del Divino Inferno'
... l'ultima frase del post precedente terminava con un punto interrogativo.
RispondiEliminaPorgo le mie più sentite scuse!.
Ciao H. Rouge, sottoscrivo le tue osservazioni. Il buffone è irriverente, Benigni non lo è più. Ciao.
RispondiElimina