9/11 In Plane Site - The Director's Cut
William Lewis
1 hr 9 min 58 sec
Un’eccezionale inchiesta che rimette in discussione tutto quello che si sapeva, o si pensava di sapere, sui tragici eventi dell’11 settembre 2001. Questo coraggioso documentario presenta prove, non teorie: utilizzando materiale audiovisivo inedito o mandato in onda soltanto una volta, demolisce impietosamente la versione ufficiale dell’11 settembre 2001 e suscita seri interrogativi sulla corretta gestione delle informazioni da parte dei mass-media, nonché sugli attuali sviluppi geopolitici a livello globale.
William Lewis
1 hr 9 min 58 sec
Un’eccezionale inchiesta che rimette in discussione tutto quello che si sapeva, o si pensava di sapere, sui tragici eventi dell’11 settembre 2001. Questo coraggioso documentario presenta prove, non teorie: utilizzando materiale audiovisivo inedito o mandato in onda soltanto una volta, demolisce impietosamente la versione ufficiale dell’11 settembre 2001 e suscita seri interrogativi sulla corretta gestione delle informazioni da parte dei mass-media, nonché sugli attuali sviluppi geopolitici a livello globale.
molto interessante, non l'avevo mai visto
RispondiEliminama se quelli che si sono schiantati sulle torri non erano aerei di linea, che fine han fatto quei voli coi loro passeggeri? mi ricordo i messaggi lasciati alle segreterie dei loro cari o sms o qualcosa del genere... no?
e non si erano per mesi scavati fuori resti umani da Ground Zero con identificazioni del DNA ecc? in quei resti, chiedo, c'era traccia dei passeggeri degli aerei o no?
quanto alla conclusione a cui giunge il regista, mentre per il resto le sue ipotesi sono certamente plausibili, non credo che Osama sia stato "costuito ad arte" come capro espiatorio a priori: certo è stato facile far di lui e di Al Qaida gli oggetti verso cui indirizzare l'odio degli occidentali, ma i legami dei Bin Laden con la famiglia Bush son troppo noti perchè fosse proprio il capro espiatorio 'ideale'... insomma, sarebbe stato un po' troppo darsi la zappa sui piedi. Secondo me son terroristi veri, fanatici veri, indipendentemente dal fatto che siano o meno responsabili dell'11 settembre...
ad ogni modo stiamo vivendo in un tale clima di regime che l'informazione ufficiale, in generale, vale ben poco...
l'hai visto "Viva Zapatero" della Guzzanti?
Dal volo 93, atterrato un'ora dopo il suo ipotetico schianto(!), nessuno avrebbe potuto effettuare delle telefonate, così come sono state mostrate ai media, perché il passaggio da un ponte telefonico all'altro, non avrebbe permesso conversazioni di più di pochi secondi (nella migliore delle ipotesi, data la velocità del velivolo). Quella delle telefonate è un'altra delle tante mistificazioni messe insieme ad arte per ingannare il popolo.
RispondiEliminaGli aerei schiantatisi contro le torri, erano senza finestrini. E' evidente che non adoperarono aerei civili con passeggeri o piloti a bordo. Che fine abbia fatto tutta quella gente, è una domanda lecita, ma non si può escludere che molti volessero cambiare vita (casualmente, tra i passeggeri dei 4 voli, vi erano scienziati e tecnici) e sono stati aiutati nel farlo, mentre altri sono stati fatti sparire, magari con altri metodi, più o meno legali oppure cambiando loro identità. Ritengo comunque che, in una siffatta macchinazione, sia molto probabile che... testimoni scomodi, siano stati semplicemente "terminati".
Il terrorismo è solo un paravento, uno spaventapasseri.
Ah... non dimentichiamo che gli aerei... erano tre e non quattro, visto che sul Pentagono fu certamente lanciato un drone o un vecchio caccia, imbottito di esplosivo.
RispondiEliminaE' più romanzata la "realtà" o un romanzo? La realtà.
RispondiEliminaa proposito di 'disinformatio', mi son messa a cercare un po' di roba sul web (perdendo mezza partita dell'Italia) ed ho trovato questo link interessante (magari lo conoscete già e per voi sono ovvietà... in questo caso mi scuso):
RispondiEliminahttp://www.oilempire.us/media-hoax.html
se da una parte smonta diverse delle teorie che danno dell'11 settembre versioni molto diverse da quella 'ufficiale', allo stesso tempo giunge alle stesse conclusioni e promuove l'idea che questo hoax siano espedienti per suscitare scetticismo nell'opinione publlica che tenderà così ad archiviare come 'bufale' tutte le obiezioni mosse alle fragili argomentazioni del governo...
insomma, in questo sito si affronta l'argomento della diffusione di ipotesi basate su teorie non provate (e facilmente opinabili) per insabbiare le molte questioni rimaste in sospeso e screditarle...
per me ha senso...
Una sorta di Paolo Attivissimo in versione statunitense. Aria fritta...
RispondiEliminaTra l'altro attivissimo ha affermato che la frase pronunciata da bush, in cui dice di aver visto il primo aereo che si schianta contro la Torre, è stata mal tradotta. Non è vero!!! L'ho ascoltata e bush dice: ho visto in televisione il primo aereo... Nel caso di bush le bugie hanno le gambe corte come il suo comprendonio.
RispondiElimina