
Che il tempo sia una costante universale, come pensano alcuni fisici, o un’esperienza soggettiva poco importa. Siamo comunque immersi in questo flusso indistinto che abbiamo, però, segmentato con le ricorrenze: feste, celebrazioni, anniversari… sono altrettante tappe di un percorso di per sé uniforme, indeterminato. Non è un caso se il "Cristianesimo" ha ereditato dal paganesimo rurale tale abitudine a sezionare il tempo, abitudine che Agostino derise. Leopardi notava che cerchiamo di conferire un senso all’insensato, scandendo la dimensione temporale. Oggi è difficile sottrarsi all’ossessione del rito, della ri-correnza; ma ciò non rende il tempo significativo, piuttosto lo spezza, lo disarticola, privandolo della sua intrinseca, primigenia fluidità. Fluidità, flusso… il fiume eracliteo, così lontano dall’atomizzazione del tempo. Attimi, atomi in cui si disgrega, si frantuma la vita che non è più il mo(vi)mentum naturale e spontaneo delle ore e dei giorni, ma la marcia marziale verso le scadenze e la caduta.
Gettati, anzi scaraventati nell’essere e nel tempo, riusciremo un giorno a vivere?
..ed ogni istante del tempo è più prezioso di quello che pensiamo. Ciao
RispondiEliminaPreziosi ed inafferabili...Ciao
RispondiElimina"Nelle carte del sotteraneo di WERNER,segrete sempre,la risposta allo scoperto.Il tempo non è quello che conosciamo.
RispondiEliminaAbbiamo fratelli vivi,fratelli morti.
Noi siamo noi stessi,il tempo ci confonde".
profezie di papa Giovanni XXIII,scritte da Pier Carpi(anni '70)
Cosa vogliono dire?
reincarnazione?mondi paralleli?o possibilità di viaggiare nel tempo?quando la macchina del tempo sarà pronta...sapremo....che il tempo...
esiste solo nella nostra dimensione!
la scansione temporale,presso gli antichi,anzi antichissimi,fu una necessità allorchè nacque l'agricoltura,il "calendario"era sacro,da esso dipendeva la sopravvivenza....oggi che il pane lo si trova confezionato al supermercato,serve per le ricorrenze da festeggiare o da celebrare(o bollette da pagare!!!)
di sacro non è rimasto nulla!anzi è
l'ultimo ritrovato per fare soldi a palate...
la rappresentazione della dea,sotto forma di vergine,ninfa e vegliarda nei miti greci altro non è che il calendario!
ciao mio carissimo,a presto
Angela